Ghirlanda di gru Rose
Ho realizzato questo progetto per la cameretta della mia nipotina Rose. Non la vedo spesso perché abita a Strasburgo, ma quanto adoro quel musetto birichino!
Spesso quando ci chiamiamo con la sua mamma Solen in videocall la vedo, lei e la sua sorellina Frida. E mi viene subito voglia di fare un piccolo pacchetto con dentro qualche sorpresa! #ziapazza
Una gru?
Si tratta dell’origami per eccellenza. Simbolo di pace e semplice da realizzare, puoi ritrovare lo step by step qui.
Materiali
• Carta da origami. Un paio di brutte se sei alle prese con i tuoi primi orizuru, e una decina di belle copie. Taglia suggerita: 15x15cm
Io per questo progetto ho utilizzato della carta da tovagliette, è un po’ spessa quindi resistente rispetto alla carta da origami classica (a prova di birba).
Per iniziare si può fare un test con un semplice foglio di brutta. Suggerisco di ricavare il materiale da vecchi libri, di quelli dalla carta un po’ spessa e porosa, così gradevoli al tatto… a me ricordano tanto le lunghe estati, quando ero piccola e divoravo tutti i libri che trovavo in casa!
• Un filo in cotone colorato, e un ago con cruna abbastanza larga per farlo passare. L’ago dovrà bucare la carta, meglio sceglierne uno piuttosto lungo e appuntito.
• Delle perle in legno
La ghirlanda sarà molto leggera, quindi per dare un po’ di peso è meglio accompagnare le gru con qualche perla o altri piccoli oggetti per stabilizzarla.
-> In alternativa alle perle in legno, si possono ricavare dei legnetti, conchiglie, oppure avvolgere con il filo delle piccole palline di carta.
• Optional, dei campanellini: visto che è per la cameretta di una bambina, ho messo dei campanellini all’estremità, che sono ovviamente facoltativi!
Pronti? Via!
Comincia tagliando il filo. Per una ghirlanda di 6 gru, come questa, bisogna tagliare un filo di 120-125cm circa infilando l’ago, puoi subito mettere i campanellini. Per consolidare la base, puoi anche aggiungere una perla, fissandola con 2 giri di filo.
Lasciare 15cm di filo prima di fare un nodo, questo permetterà di bloccare la prima gru.
Con l’ago puoi fare un foro nel dosso della prima gru, al centro delle pieghe. Se il nodo non è abbastanza largo per bloccarla, ripeti l’operazione oppure usa una perlina che eviterà alla gru di scivolare via!
Ora puoi finire la ghirlanda continuando le operazioni: 15cm di filo con una o due perle verso la metà, nodo, gru, fino ad esaurimento gru!
Per terminare, puoi creare un’asola con un nodo.
La tua ghirlanda è pronta per decorare!
Questo tutorial ti è piaciuto? posta sui social una foto della tua creazione #sharingiscaring
Non dimenticarti di taggare @happygiugi #justhappy #handcraftedbyme #madewithlove #orizuru #ghirlanda