Tag: origami

Caderno de atividades criativas

Resumindo, escrevi um eBook

Do tédio podem nascer flores.  Podem ser flores dentro de um vaso no parapeito da janela, em origami no canto da mesa, ou flores coloridas e perfumadas a envolver o jardim secreto da nossa criatividade.

É mais do que um eBook.
Foi para mim uma verdadeira terapia para sobreviver ao tédio do isolamento, para afastar a angústia do desconhecido e concentrar-me naquilo que há de mais concreto, moldando uma ideia do que será o ‘ApósCovid’, que certamente não será apenas feito de copos ao fim da tarde, discotecas ou metros apinhados de gente.

É mais do que um eBook porque parte das receitas da venda será entregue ao hospital San Paolo de Savona (Itália), para ajudar a enfrentar a emergência sanitária em curso.

Do tédio podem nascer flores: este é o meu desejo, tanto para mim como para si, que lê estas linhas. Ao partilhar consigo estas páginas e tutoriais,  espero poder plantar uma pequena semente, a da criatividade, feita de desenvolvimento criativo, de pensamento positivo e de dicas para desperdício zero, para que este período de tédio não se torne tempo perdido mas que seja aproveitado para refletir suavemente no que poderá ser o  ’ApósCovid’ pelo qual todos esperamos.
É por AQUI!

Neste eBook encontrará…

expérience-savon-poivre

Atividades lúdicas para crianças dos 3 aos 8 anos, para que se divirtam sozinhos ou com os pais.

rallye_grenouilles

Origami explicados passo a passo através de vídeos que exemplificam as dobragens.

escape-game

Ideias para descomprimir, em pouco mais do que um metro quadrado!

slow-cosmetics

Informações e algumas dicas para iniciar, num ápice, a transição para o mundo da cosmética natural.

Onde encontrá-lo? É por AQUI!
Quanto custa? Muito pouco.
Conto com a sua seriedade quanto à não difusão deste documento, o qual foi posto deliberadamente à venda por um preço solidário e acessível.

Patterns

Scarica i pattern del Manuale di attività creative per i tuoi progetti!
e non dimenticarti se non l’hai ancora fatto di acquistare l’eBook. Parte dei proventi saranno devoluti all’ospedale San Paolo di Savona.

seleziona e scarica!


manuale di attività creative_header

Manuale di attività creative

Ho scritto un eBook

Dalla noia possono nascere i fiori. Che si tratti di fiori in vaso sul davanzale striminzito della finestra, di fiori origami piegati sull’angolo del tavolo o di quei fiori il cui colore e profumo innondano il giardino segreto della nostra fantasia.

Di che cosa si tratta?

Più che un semplice eBook, perché scrivere questo documento è stata una terapia per superare la noia dell’isolamento, allontanare l’angoscia dell’ignoto e concentrarmi sul concreto, dando forma a un’idea del ‘DopoCovid’ che non sarà necessariamente fatta di apericene, disco e metropolitane affollate.

Più che un semplice eBook, perché parte dei proventi di questo manuale andranno all’ospedale San Paolo di Savona, per aiutare la struttura a fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Dalla noia possono nascere i fiori : questo è il mio desiderio, sia per me che per te che stai leggendo queste righe. Condividendo queste pagine e questi tutorial, spero di piantare in te un piccolo seme, quello della creatività, fatta d’intraprendenza creativa, di pensieri slow-positive e anche di qualche astuzia impatto zero. Perché questo periodo di noia non sia una perdita di tempo, ma al contrario, possa essere usato per riflettere con calma su quello che potrebbe essere questo ‘DopoCovid’ che tutti noi stiamo aspettando.

Lo voglio! Dove lo trovo? Eccolo QUI!

In questo eBook troverai…

expérience-savon-poivre

Giochi e attività divertenti per bambini dai 3 agli 8 anni, per giocare da soli o con i genitori.

rallye_grenouilles

 

Troverai…

Origami spiegati passo dopo passo con supporto video

escape-game

Troverai…

Idee per sfogarsi in poco più di un metro quadrato!

slow-cosmetics

Troverai…

Info e suggerimenti per passare in modalità slow-cosmetic in men che non si dica.

Lo voglio! Dove lo trovo? Eccolo QUI!
Manuale di attività creative: quanto costa? Un mini prezzo.
Conto sull’onestà di chi legge per non far circolare il documento, che è stato deliberatamente messo in vendita a un mini prezzo solidale per tutti noi.

cahier-activites-creatives

Cahier d’activités créatives

Bref, j’ai écrit un eBook

De l’ennui peuvent naître des fleurs. Qu’il s’agisse de fleurs dans un pot sur le rebord d’une fenêtre, de fleurs en origami sur le coin de la table ou encore de fleurs colorés et parfumés qui envoutent mon jardin secret.

Cahier activités créatives - couv

Plus qu’un eBook. Il a été une véritable thérapie pour moi, survivre l’ennui de l’isolement, repousser l’angoisse de l’inconnu et me concentrer sur ce qu’il y a de plus concret en façonnant une idée de l’ ‘AprèsCovid’ qui ne sera pas forcément fait que d’apéros, de boîtes et de métros bondés.

Plus qu’un eBook, car part des recettes de la vente iront à l’hôpital San Paolo de Savona (Italie), pour aider faire face à l’urgence sanitaire en cours.

De l’ennui peuvent naître des fleurs : ceci est mon souhait, tant pour moi que pour vous qui lisez ces lignes. En partageant ces pages et ces tutoriels avec vous, j’espère semer une toute petite graine, celle de la créativité, faite de débrouille créative, de pensée slow positive et aussi d’astuces zéro déchets, pour que cette période d’ennui ne soit pas du temps perdu, mais au contraire, mise à profit pour réfléchir doucement à ce que pourrait être, l’ ’AprèsCovid’ que nous tous attendons.
C’est par ICI!

Dans cet eBook tu trouveras…

expérience-savon-poivre

Des activités ludiques pour enfants de 3 à 8 ans, pour s’amuser seuls ou avec les parents.

rallye_grenouilles

Des origami expliqués pas à pas avec des vidéos explicatives des pliages.

escape-game

Des idées pour se défouler en peu plus qu’un mètre carré !

slow-cosmetics

Des infos et quelques astuces pour démarrer une transition vers le mode slow-cosmétique en deux-deux.

Où le trouver? C’est par ICI!
Combien ça coute? Un tout petit prix.
Je compte sur votre probité pour ne pas diffuser ce document qui a été mis en vente délibérement à un petit prix solidaire pour chacun d’entre nous.

tulipani origami

Origami Tulipani

Ciao Happies!
Ieri, per la giornata internazionale dei diritti delle donne (e non la festa delle donne, o dei cioccolatini o delle mimose come tanti continuano purtroppo a pensare) c’era un cielo spettacolare, onde che rincorrevano il sole caldo e un vero profumo di primavera [LOVE]
Oggi siamo ripartiti per un mese di novembre impietoso e impetuoso – bonjour tristesse (non so te, ma io sono meteorosensibile, ovvero il mio umore è influenzato dal tempo meteorologico – e sì ho controllato come si scrive per evitare spiacevoli equivoci)

Come fare allora per tenersi su? Una tisana, del cioccolato e un vecchio libro…! No, non da leggere eh! Da piegare e dargli una nuova vita!
Qui ti spiego come realizzare origami tulipani, i fiori della primavera!
Vai di video e poi trovi qui sotto la spiegazione passo a passo 🙂

Video realizzato su Inshot – music: Sascha Ende “Tuesday”

base triangolo

Si parte come avrai visto da una base triangolo (clicca per ripassare le basi!)

riporta le 4 ‘punte’ verso l’alto del triangolo, aka : piega le ipotenuse. Pitagora ce spiccia casa

step 3

come vedi meglio sul video, è necessario girare i quattro triangoli appena realizzati in modo da ottenere sia fronte che retro un oggetto uniforme (non si vedono, cioè, le ‘punte’ che hai ripiegato nello step precedente)

piega primo petalo

ora si piega il primo dei triangoli verso il centro del rombo, anzi, come vedi sul video e nello schema qui, la piega (linea rossa) deve andare un pò oltre il centro (tratteggiato). Questo ci permetterà – tra qualche step – di bloccare l’oggetto finito.
Ripeti l’operazione per tutti i triangoli!

piega la base

Bene. Il nostro fiore ha bisogno di una base, è il momento di segnare una piega lì dove indica il dito e, se dovessero esserci dei dubbi, la linea rossa. no, davvero, se hai dei dubbi, riguarda il video ^^

incastro tulipano

Per bloccare l’origami, sfruttiamo la sovrapposizione dei triangoli che abbiamo creato e, con calma, infiliamo una delle due punte all’interno della piega opposta. Più facile a farsi che a dirsi, promesso! Puoi ripetere l’operazione anche sull’altro lato.

tulipano bottomup

Gira l’oggetto delicatamente, assicurandoti che l’azione dello step precedente sia andato a buon fine (frecce rosse) e allarga un pò il fiore. Vedrai sul fondo che c’è un foro. Soffiaci dentro tenendo il tulipano come nella foto e si gonfierà dando la forma finale.

petali tulipano

Dalla forma piramidale ottenuta, puoi abbassare delicatamente i petali del fiore a tuo piacimento.

tulipano-final

ecco il tuo primo tulipano!

tulipano
Non senti già aria di primavera?
ghirlanda_cover

Ghirlanda di gru Rose

ghirlanda rose materiale

Ho realizzato questo progetto per la cameretta della mia nipotina Rose. Non la vedo spesso perché abita a Strasburgo, ma quanto adoro quel musetto birichino!
Spesso quando ci chiamiamo con la sua mamma Solen in videocall la vedo, lei e la sua sorellina Frida. E mi viene subito voglia di fare un piccolo pacchetto con dentro qualche sorpresa! #ziapazza

Una gru?
Si tratta dell’origami per eccellenza. Simbolo di pace e semplice da realizzare, puoi ritrovare lo step by step qui.

Materiali

• Carta da origami. Un paio di brutte se sei alle prese con i tuoi primi orizuru, e una decina di belle copie. Taglia suggerita: 15x15cm
Io per questo progetto ho utilizzato della carta da tovagliette, è un po’ spessa quindi resistente rispetto alla carta da origami classica (a prova di birba).
Per iniziare si può fare un test con un semplice foglio di brutta. Suggerisco di ricavare il materiale da vecchi libri, di quelli dalla carta un po’ spessa e porosa, così gradevoli al tatto… a me ricordano tanto le lunghe estati, quando ero piccola e divoravo tutti i libri che trovavo in casa!

• Un filo in cotone colorato, e un ago con cruna abbastanza larga per farlo passare. L’ago dovrà bucare la carta, meglio sceglierne uno piuttosto lungo e appuntito.

• Delle perle in legno
La ghirlanda sarà molto leggera, quindi per dare un po’ di peso è meglio accompagnare le gru con qualche perla o altri piccoli oggetti per stabilizzarla.
-> In alternativa alle perle in legno, si possono ricavare dei legnetti, conchiglie, oppure avvolgere con il filo delle piccole palline di carta.

• Optional, dei campanellini: visto che è per la cameretta di una bambina, ho messo dei campanellini all’estremità, che sono ovviamente facoltativi!

Pronti? Via!

Comincia tagliando il filo. Per una ghirlanda di 6 gru, come questa, bisogna tagliare un filo di 120-125cm circa infilando l’ago, puoi subito mettere i campanellini. Per consolidare la base, puoi anche aggiungere una perla, fissandola con 2 giri di filo.

Lasciare 15cm di filo prima di fare un nodo, questo permetterà di bloccare la prima gru.

Con l’ago puoi fare un foro nel dosso della prima gru, al centro delle pieghe. Se il nodo non è abbastanza largo per bloccarla, ripeti l’operazione oppure usa una perlina che eviterà alla gru di scivolare via!

Ora puoi finire la ghirlanda continuando le operazioni: 15cm di filo con una o due perle verso la metà, nodo, gru, fino ad esaurimento gru!

ghirlanda_gru_rose

Per terminare, puoi creare un’asola con un nodo.

La tua ghirlanda è pronta per decorare!

Questo tutorial ti è piaciuto? posta sui social una foto della tua creazione #sharingiscaring

Non dimenticarti di taggare @happygiugi #justhappy #handcraftedbyme #madewithlove #orizuru #ghirlanda

  • 1
  • 2

HappyGiugi @ 2019

È vietato il riutilizzo dei contenuti e dei media del sito senza autorizzazione.
Questo blog nasce come una passione per i progetti fai da te e non come spin-off di un brand.
Vuoi sostenere la creatività e il DIY (Do It Yourself) sponsorizzando uno dei nostri progetti?
Scrivici a:


Happygiugi.com declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose, persone, animali, piante e forme di vita aliene cagionati da tentativi di replicare i tutorial, i suggerimenti e le tecniche proposte in questo blog. 😊


Privacy Policy

Foto by happygiugi.com o utilizzate da unsplash.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi